TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
Gazzetta di mantova economia del territorio

Timelapselab sulla Gazzetta di Mantova

Piattaforma

Servizi

Il numero del 27 Dicembre 2022 della Gazzetta di Mantova dedica un articolo alla nostra realtà e ai traguardi raggiunti quest’anno. 

Nella sezione incentrata sull’economia del territorio si raccontano i nostri inizi nel 2019 e la nostra mission nell’offrire un servizio innovativo di monitoraggio da remoto dei cantieri. 

Vengono menzionate poi gli importanti riconoscimenti ottenuti quest’anno: siamo infatti entrati tra i finalisti di Talentis, il concorso per le start up di tutta Italia organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria.

Il concorso ha avuto affluenza da tutta Italia e per arrivare alla finale abbiamo superato molti step di selezione e ci siamo fatti notare tra centinaia di altre realtà. 

A ottobre, nell’ambito del concorso Premio 2031, abbiamo vinto il percorso Industrio, il primo acceleratore per startup con prodotti hardware d’Italia che ha messo a nostra disposizione un voucher da da venticinquemila euro da utilizzare per validare e testare i nostri prodotti, nonchè sviluppare prototipi e nuove strategie di mercato. 

Si cita poi il premio Mind offerto dal Landlease in collaborazione con premio 2031, incentrato sul futuro della gestione di aree urbane e la loro realizzazione. 

Abbiamo poi parlato del nostri piani per il futuro, e dell’intento di sviluppare, anche grazie al supporto ottenuto, nuovi metodi per controllare da remoto la sicurezza sul cantiere. I nostri clienti impiegano i dispositivi e la piattaforma su progetti di enormi dimensioni per cui il supporto dell’intelligenza artificiale e della nostra rete neurale verticalmente istruita sui cantieri può fare la differenza sia su efficienza che qualità dei controlli. 

Trovate qui l’articolo della Gazzetta di Mantova.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Collision, la conferenza con esposizione dedicata al settore ICT (information and communication technologies) e altre tecnologie avanzate, ritorna per l’edizione del 2023. In particolare, 
Timelapselab, startup che produce dispositivi per il monitoraggio dei cantieri da remoto, parteciperà ad InnoVex Taipei in Taiwan.  InnoVex si definisce il Hub dell’innovazione
Nelle date  dal 23 al 25 Maggio 2023 TimelapseLab sarà tra le aziende ad esporre ad Erbil Build Expo 2023.  Si della nostra seconda
TimelapseLab parteciperà al Ai Summit  di Londra. L’ AI Summit si terrà il 14 e 15 giugno. L’obiettivo dell’evento è riunire nomi e marchi
TimelapseLab seguirà i lavori di demolizione della torre di fianco al teatro comunale della città di Bologna. Nel 2019 era stato indetto un concorso
TimelapseLab, produttore e fornitore di sistemi di monitoraggio remoto dei cantieri, parteciperà a Vivatech 2023. Vivatech si terrà a Parigi dal 14 al 17

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830