Timelapselab: Monitoriamo i Cantieri da Remoto
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale in ogni settore, Timelapselab sta facendo la sua parte nel trasformare l’industria delle costruzioni attraverso soluzioni innovative. Recentemente, il nostro CEO ha avuto l’onore di partecipare al programma Stories di Successo […]
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente alla Digital Construction Week (DCW) 2025, che si terrà il 4 e 5 Giugno a Londra. L’evento, uno dei principali nel settore della costruzione digitale, è l’occasione ideale per esplorare le […]
TimelapseLab al GITEX Africa 2025
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa 2025, il più grande evento dedicato alla tecnologia e alle startup nel continente africano, che si terrà dal 14 al 16 aprile a Marrakech, Marocco. Questa prestigiosa fiera riunisce leader del […]
TimelapseLab collabora con Vitali a Genova
TimelapseLab collabora con Vitali SpA per il suo prossimo cantiere Siamo entusiasti di annunciare la nostra recente collaborazione con Vitali SpA, azienda genovese di Real Estate. Il loro progetto, dalla durata di circa 6 mesi prevede la riconversione dell’edificio storico “Hennebique”, ex silos granario di fine ‘800 a Genova. Per il monitoraggio del cantiere […]
TimeLapseLab allo SMAU 2025 di Stoccolma
TimeLapseLab e Snapall insieme allo SMAU 2025 di Stoccolma Siamo lieti di annunciare che TimeLapseLab parteciperà allo SMAU 2025 di Stoccolma dal 19 al 21 maggio 2025, uno degli appuntamenti più importanti per l’innovazione e la tecnologia in Europa. Durante l’evento, presenteremo le nostre due principali soluzioni: TimeLapseLab, il sistema avanzato per il monitoraggio visivo […]
TimelapseLab al fianco del Mantova 1911
TimelapseLab al fianco del Mantova 1911: un dispositivo TL8 per valorizzare la passione della Curva Te TimelapseLab in collaborazione con il Mantova 1911 ha installato un dispositivo TL8 allo stadio Danilo Martelli, per monitorare la storica Curva Te, il cuore pulsante del tifo biancorosso. Questo progetto ha l’obiettivo di catturare e valorizzare ogni momento di […]
TimeLapseLab partecipa al MIPIM 2025
TimeLapseLab al MIPIM 2025: insieme a Youmarell per innovare il futuro del real estate con la tecnologia time-lapse TimelapseLab conferma anche quest’anno la sua presenza al MIPIM 2025, evento mondiale di elevata importanza dedicato al settore immobiliare. Quest’anno l’evento si terrà dal 11 al 14 marzo 2025 al Palais des Festivals di Cannes, Francia, e […]
TimelapseLab al CES 2025: leader nel monitoraggio dei cantieri
Siamo entusiasti di annunciare che Snapall by TimelapseLab parteciperà anche quest’anno al CES (Consumer Electronics Show) 2025, l’evento tecnologico più influente al mondo, che si terrà a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio. Il CES è il più importante evento globale dedicato alla tecnologia. È il palcoscenico per le innovazioni rivoluzionarie e il punto […]
TimelapseLab per Sonae Sierra: una collaborazione di successo!
Sonae Sierra è un’azienda portoghese, leader, a livello internazionale, nella gestione e sviluppo di centri commerciali, oltre che nella rigenerazione urbana e nello sviluppo immobiliare residenziale. Questo gigante dell’immobiliare si è affidato a TimelapseLab per monitorare due dei suoi ultimi investimenti. Infatti, la nostra azienda si occuperà del monitoraggio da remoto tramite due dispositivi TLA8 […]
TimelapseLab parteciperà allo Smart City Expo World Congress a Barcellona dal 5 al 7 novembre
Smart City Expo World Congress è il principale evento mondiale dedicato all’innovazione urbana. Dal 2011, si tiene a Barcellona e riunisce leader del settore, funzionari governativi, ricercatori e imprenditori per promuovere città più sostenibili, efficienti e inclusive, in risposta a una crescente urbanizzazione globale. Con la previsione di una popolazione mondiale di 10 miliardi entro […]