Alla Ricerca del Wolf Legend: Dietro le Quinte dei Lavori a Gardaland Resort

Gardaland Resort ha sollevato il velo su uno dei suoi progetti più ambiziosi e affascinanti: la creazione della nuova giostra del Wolf Legend. Da giugno, il cantiere è diventato un campo di battaglia per l’immaginazione e la creatività, dove ogni giorno nuove idee prendono forma grazie all’impegno del team di Gardaland Resort. La sfida? Portare […]
Brevetto a TimelapseLab per il metodo di monitoraggio remoto e per il dispositivo

Noi di TimelapseLab siamo orgogliosi di annunciare di aver ottenuto il brevetto per il metodo di monitoraggio da remoto dei cantieri e per il relativo dispositivo dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM, sotto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La nostra domanda di brevetto, numero 102021000009311, è […]
TimelapseLab segue i lavori di ampliamento dello stabilimento di Zanetti SPA

L’eccellenza della tradizione casearia italiana abbraccia l’innovazione e la sostenibilità con il recente progetto di ampliamento dello stabilimento Zanetti SPA, un nome sinonimo di qualità nel settore dei formaggi a pasta dura. L’azienda ha fatto un investimento significativo, destinato a raddoppiare la produzione giornaliera da 600 a 1200 forme di formaggio. L’obiettivo è incrementare la […]
TimelapseLab parteciperà al We Make Future a Bologna dal 13 al 15 giugno

Il WMF – We Make Future è una delle fiere e festival internazionali più importanti dedicati all’innovazione digitale, all’intelligenza artificiale e alla tecnologia, che si tiene ogni anno in Italia. Quest’anno, dal 13 al 15 giugno, la città di Bologna ospiterà questo grande evento, accogliendo oltre 1.000 speaker e offrendo più di 100 eventi dedicati […]
Monitoraggio del cantiere: i vantaggi dei video time lapse

Il monitoraggio nei cantieri è una tecnologia relativamente diffusa, in grado di offrire benefici tangibili in termini di sicurezza e utilizzo delle risorse. Grazie alla sinergia con altre applicazioni e apparecchiature, i sistemi di monitoraggio da cantiere sono in continuo miglioramento. In questo articolo, discutiamo i vantaggi associati all’implementazione di Time Lapse. Monitoraggio del […]
TimelapseLab affianca Alia Servizi Ambientali S.p.A. nel cantiere per il nuovo Textile Hub a Prato

Alia Servizi Ambientali S.p.A. gestisce il ciclo integrato dei rifiuti ed eroga servizi ambientali in un totale di 58 Comuni della Toscana Centrale e ha avviato il cantiere di un Textile Hub a Prato, in via Baciacavallo. L’industria tessile, una delle più inquinanti al mondo, è in procinto di subire una trasformazione radicale grazie all’apertura […]
TimelapseLab segue il varo della nave LSS “Atlante” di Fincantieri

Il 18 maggio 2024 presso lo stabilimento di Fincantieri a Castellammare di Stabia si è tenuta la cerimonia di varo della nave LSS “Atlante”, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e di importanti rappresentanti di Fincantieri, tra cui il presidente generale Claudio Graziano, l’amministratore delegato Pierroberto […]
Monitoraggio del cantiere: migliorare la sicurezza

L’uso dei sistemi di sorveglianza nei cantieri sta vivendo una crescente popolarità grazie ai significativi vantaggi in termini di sicurezza e ai continui progressi attraverso lo sviluppo di nuove applicazioni e funzionalità. In questo articolo, forniamo una panoramica dell’argomento. Monitoraggio del cantiere: come funziona? Quando si parla di monitoraggio dei cantieri, ci si riferisce […]
Dispositivo time-lapse: vantaggi per il monitoraggio e la documentazione del cantiere

I dispositivi time-lapse sono ormai indispensabili per monitorare i cantieri, condensando l’avanzamento del progetto in brevi videoclip (creati assemblando più immagini) utilizzando tecnologie avanzate. Ciò fornisce una registrazione visiva completa per le parti interessate, aiutando l’identificazione dei problemi in tempo reale e migliorando la collaborazione. Inoltre, questi dispositivi fungono da potenti strumenti di marketing, consentendo […]
Padroneggiare il monitoraggio dell’IA nei cantieri navali: migliorare la costruzione marittima

L’industria marittima è in continua evoluzione e si trova ad affrontare nuove sfide. Uno dei più importanti è garantire la sicurezza e l’efficienza dei progetti di costruzione dei cantieri navali, che richiedono un monitoraggio vigile e una supervisione meticolosa. Per raggiungere questo obiettivo, Timelapselab offre una soluzione rivoluzionaria: un prodotto hardware che non necessita di […]