TimeLapseLab

Chiesi Farmaceutici – Pilotis | TimelapseLab segue la costruzione con 4 dispositivi

Timelapselab seguirà le fasi del progetto Pilotis, impiegando 4 dispositivi TL8 per un totale di 18 mesi. Il progetto prevede la costruzione di una nuova palazzina uffici presso il sito di Via San Leonardo, a Parma.

Costruito su una superficie di 46.300 metri quadrati – riqualificando un’area industriale dismessa senza alcun consumo di suolo agricolo – il nuovo Headquarters Chiesi rappresenta il primo passo di un percorso virtuoso avviato dall’azienda per tutte le proprie sedi in Italia e nel mondo. Si tratta del Programma Better Building incentrato sul miglioramento della sostenibilità dei siti aziendali in un’ottica di benessere delle persone e delle comunità, oltre che nel rispetto della salute del Pianeta.

Nella valutazione finale, il Certificatore ha premiato Chiesi anche in qualità di più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp, ovvero Società promotrice di un modello innovativo di fare impresa, consentendo il raggiungimento della certificazione LEED Platinum. Si tratta del gradino più alto del rating system internazionale (Leadership in Energy and Environmental Design) promosso dal Green Building Council e rilasciato dall’ente americano GBCI (Green Business Certification Inc.).

(Anche TimelapseLab si impegna nel raggiungere i traguardi Leed, clicca qui)

L’Headquarters è il primo edificio nel suo genere, categoria LEED BD+C v.4 New Construction, ad aver raggiunto il livello Platinum in Italia ed è tra i primi 35 edifici al mondo. Inoltre, anche il centro Ricerche del Gruppo ha ottenuto nei primi giorni di gennaio la certificazione LEED Gold. Un altro importante traguardo, simbolo dell’impegno concreto dell’azienda verso la riduzione progressiva degli impatti ambientali, sia in fase di progettazione che di costruzione. Un passo significativo verso l’obiettivo di raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2035, ovvero avere un’impronta di carbonio pari a zero ben prima del 2050, in linea con l’accordo di Parigi.

Chiesi Farmaceutici S.p.A, fondata nel 1935, è una società farmaceutica multinazionale, con sede a Parma, che sviluppa soluzioni terapeutiche per malattie respiratorie come l’asma e la BPCO, fornendo, inoltre, medicinali destinati ai neonati pretermine. La società si articola in 3 stabilimenti produttivi: le Officine Farmaceutiche di Parma, le Officine di Blois-La Chaussée Saint Victor (Francia), e lo stabilimento di Santana de Parnaíba, Brasile, che producono complessivamente oltre 110 milioni di unità all’anno. Nel 2019 il fatturato del Gruppo raggiunge 1,99 miliardi di euro.

Scopri il dispositivo TL8

TL8 è l’innovativo dispositivo creato da TimelapseLab ad alta risoluzione e con ottiche intercambiabili.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Monitoraggio della costruzione dell’Hydrogen Valley di Modena (IdrogeMO) Modena, TimeLapseLab è stata selezionata per documentare la realizzazione dell’Hydrogen Valley di Modena, conosciuta anche come
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830