TimeLapseLab

Cos’è un time-lapse da cantiere e come si usa per il monitoraggio lavori?

Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori

Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero processo di costruzione attraverso una sequenza di fotografie scattate a intervalli regolari. Queste immagini, raccolte nell’arco di settimane o mesi, vengono poi unite e montate in un video accelerato che mostra in pochi minuti l’evoluzione completa dell’opera: dalla preparazione del terreno fino alla consegna finale.

Oggi il timelapse non è più solo uno strumento di comunicazione o marketing, ma un vero e proprio sistema di monitoraggio e gestione dei lavori. Le telecamere installate sul sito consentono di controllare in tempo reale lo stato di avanzamento del cantiere, accedendo a una piattaforma web dedicata. Da qui è possibile visualizzare le immagini più recenti, scaricare i video aggiornati e condividere l’avanzamento con clienti, fornitori o partner tecnici. Questo approccio digitale consente di ridurre la necessità di sopralluoghi fisici, ottimizzando tempi e risorse.

Le soluzioni moderne, come quelle offerte da TimelapseLab, combinano l’acquisizione fotografica con sistemi di intelligenza artificiale e cloud computing, trasformando il time-lapse in un potente strumento di analisi e controllo. Le immagini vengono elaborate automaticamente per rilevare cambiamenti, identificare possibili anomalie, stimare il livello di completamento dei lavori e generare report visivi e statistici personalizzati. Tutto questo in piena conformità con le normative sulla privacy, grazie a sistemi di oscuramento automatico di persone, targhe e aree sensibili.

I principali vantaggi del time-lapse per il cantiere includono:

  • Monitoraggio costante e documentazione completa dell’evoluzione dei lavori;
  • Riduzione dei costi e dei tempi di supervisione e coordinamento;
  • Comunicazione chiara e trasparente con tutti gli stakeholder del progetto;
  • Tracciabilità delle attività e possibilità di analizzare le fasi operative nel dettaglio;
  • Creazione di materiali video professionali per presentazioni, archiviazione o promozione aziendale;
  • Miglioramento della sicurezza attraverso il controllo continuo delle aree di lavoro.

Il timelapse è oggi ampiamente utilizzato in cantieri edili, infrastrutturali, industriali e ambientali, ma anche in progetti pubblici, opere di rigenerazione urbana e installazioni temporanee.
In sintesi, il time-lapse da cantiere rappresenta una soluzione completa che unisce monitoraggio, analisi e comunicazione, offrendo una visione globale del progetto e contribuendo a una gestione dei lavori più efficiente, digitale e sostenibile.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
Garantire privacy con un sistema di monitoraggio remoto con telecamere Nel settore delle costruzioni, il monitoraggio remoto tramite telecamere è diventato una componente chiave
Intelligenza Artificiale nel monitoraggio cantieri per ottimizzare report e sicurezza L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel monitoraggio dei cantieri sta rivoluzionando il modo in cui
I dispositivi time-lapse più adatti a condizioni meteo estreme Quando si lavora in ambienti difficili – come cantieri in montagna, zone desertiche, portuali o
Time-lapse da cantiere e come usarlo per il monitoraggio lavori Il time-lapse da cantiere è una tecnologia innovativa che permette di documentare visivamente l’intero
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Re Capital e Sonae Sierra per il monitoraggio avanzato del cantiere di Lapa Gardens, un prestigioso progetto
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Girelli per il progetto che riguarda un intervento presso il cantiere di Via Molino dei Prati,

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830