Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Frappaedlizia per il progetto che riguarda un importante intervento nel cantiere di Sutrio (UD). Il progetto, che avrà una durata di 12 mesi a partire dall’8 gennaio 2025, prevede la realizzazione di una nuova infrastruttura per il miglioramento e l’espansione della rete viaria e dei sistemi di collegamento tra le aree montane del Friuli Venezia Giulia, in modo da favorire la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale nella regione.
Per monitorare il progresso del cantiere e garantire l’efficienza nelle operazioni, abbiamo fornito uno dei nostri avanzati dispositivi TL8. Questi dispositivi, progettati per la gestione remota dei cantieri, sono equipaggiati con software basato sull’intelligenza artificiale, che consente un monitoraggio in tempo reale, la generazione automatica di timelapse, e l’offuscamento delle immagini contenenti dati sensibili, per proteggere la privacy dei lavoratori e garantire la sicurezza sul cantiere.
I dispositivi TimelapseLab permettono di ricevere alert automatici in caso di anomalie o di mancato rispetto dei protocolli di sicurezza, assicurando un ambiente di lavoro sempre conforme agli standard.
Le attività di cantiere inizieranno con la realizzazione delle fondamenta e l’ampliamento della rete stradale per migliorare la sicurezza e la viabilità nella zona. Si procederà poi con il raddoppio delle carreggiate e la costruzione di nuove rotatorie, mentre saranno implementati sistemi di drenaggio e nuovi impianti di illuminazione. Verranno anche realizzati camminamenti pedonali e piste ciclabili per favorire la mobilità sostenibile. Infine, si interverrà sulla rete di collegamento tra le località montane, con una bretella viaria per ottimizzare i flussi di traffico, riducendo la congestione durante la stagione turistica.
Questo progetto si inserisce in una strategia di modernizzazione delle infrastrutture nella zona montana, mirata a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a sostenere lo sviluppo economico locale. Siamo onorati di poter contribuire al successo di questa iniziativa con la nostra tecnologia avanzata.
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti sui nostri progetti e innovazioni nel campo del monitoraggio cantieri.