TimeLapseLab

Nuova collaborazione per TimelapseLab con KRONOSPAN a San Vito al Tagliamento

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di produzione innovativo presso lo stabilimento di San Vito al Tagliamento (PN). Il progetto mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità della produzione di pannelli in legno. Questo contribuisce al rafforzamento della capacità produttiva e alla riduzione dell’impatto ambientale, in linea con gli standard industriali più avanzati. La durata prevista per questo intervento è di 6 mesi, a partire da gennaio 2025.

Per monitorare efficacemente le attività di cantiere, sono stati installati due nostri dispositivi TL8, soluzioni intelligenti progettate da TimelapseLab per la gestione da remoto dei cantieri. I dispositivi, dotati di software avanzato basato sull’intelligenza artificiale, permettono il controllo continuo dei lavori con offuscamento automatico dei dati sensibili nelle immagini, garantendo la tutela della privacy dei lavoratori.

Grazie alla tecnologia TimelapseLab, è possibile visualizzare in tempo reale l’avanzamento dei lavori, ricevere alert automatici in caso di anomalie e mantenere costantemente sotto controllo le condizioni operative del cantiere, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.

Il progetto si inserisce in un contesto strategico per lo sviluppo industriale del territorio friulano. Siamo lieti che Kronospan abbia scelto la nostra tecnologia per documentare e ottimizzare ogni fase del cantiere.

Restate connessi per seguire il timelapse dei lavori e per scoprire di più sulle nostre soluzioni per l’innovazione nel monitoraggio cantieri.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra recente collaborazione con KRONOSPAN per il loro progetto, un’importante iniziativa industriale che riguarda l’implementazione di un sistema di
Timelapselab: Innovazione e Intelligenza Artificiale per il Monitoraggio Remoto dei Cantieri In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più fondamentale
TimelapseLab a VivaTech 2025: tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio intelligente dei cantieri Siamo orgogliosi di annunciare che TimelapseLab parteciperà a VivaTech 2025, il più
TimelapseLab alla Digital Construction Week 2025: Unisciti a noi il 4 e 5 Giugno a Londra! Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente
TimelapseLab al GITEX Africa 2025: innovazione e tecnologia per i cantieri del futuro TimelapseLab è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a GITEX Africa
TimeLapseLab e Colliers: Innovazione per il Restauro del Grande Bretagne TimeLapseLab è lieta di affiancare Colliers Italia nel prestigioso progetto di riqualificazione dell’ex Hotel

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830