FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A - NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Il time lapse è ampiamente utilizzato in ambito aziendale, per attività di marketing e monitoraggio. Monitora lo stato di avanzamento dei lavori della tua attività con i dispositivi TimelapseLab e condividi il risultato finale per raccontare la tua impresa.
Ti aiuteremo a capire la soluzione su misura per le tue esigenze.
Tel: +39 0376 1811478 – Mail: info@timelapselab.it
Per raccontare l’azienda in un modo del tutto innovativo
Condividi le foto in tempo reale con colleghi e soci.
Per documentare le fasi del progetto a distanza.
Immagini chiare che costituiscono prove per eventuali contenziosi.
Controllo rapido delle attività, h24.
Software di oscuramento di persone, targhe e aree pubbliche presenti nell’inquadratura.
Immagini come surplus per la compilazione dei capitola.
Su richiesta video in 4K a fini promozionali.
Storytelling: racconta la tua azienda in un modo del tutto innovativo.
Marketing interno ed esterno: mostra i video ottenuti dal monitoraggio a colleghi e filiali e condividi i video in time-lapse sul sito aziendale e sui social per generare traffico.
Presenta i progressi alla Pubblica Amministrazione quando coinvolta;
Video in 4k a fini promozionali ottenuti tramite l’unione delle immagini e possibilità di creare e personalizzare il proprio video sulla piattaforma di Timelapse Lab o con il software preferito.
Monitora lo stato di avanzamento dei lavori della tua attività 24/7 e accedi alle foto in tempo reale da smartphone (compatibile sia con sistema Android che con iOS).
Le immagini saranno utili anche per redigere report da remoto evitando inutili trasferte. Le immagini possono essere materiale gradito per una compilazione chiara ed efficace dei capitolati delle gare d’appalto o per eventuali contenziosi.
I nostri dispositivi di grado industriale possiedono ottiche di alta qualità da 8 o 12 megapixel che consentono di creare ed esportare video timelapse in 4K.
Sì! I nostri dispositivi hanno una scocca in alluminio e acciaio ultraresistente e sono stati ideati per resistere alle condizioni climatiche più avverse come vento, pioggia, neve o sabbia.
Il dispositivo è pronto per l'utilizzo appena estratto dalla confezione. In questa troverete la piastra per muro con viti e tasselli e la contropiastra per palo con viti filettate.
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A - NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Timelapse Lab sono state tra le 36 startup selezionate per l'area "Startup Italia a Berlino", realizzata in collaborazione con #ICE, l'Istituto per il Commercio Estero, l'evento...
TimelapseLab ottiene l’importante certificazione ISDP 10003:2020, che attesta la competenza e l’impegno dell’azienda nel promuovere una cultura orientata alla protezione dei dati personali e la piena...
TimelapseLab seguirà i lavori per la riqualificazione dell’edificio in Viale Sarca 336, a Milano. Il dispositivo impiegato è il TLA8 VF, per una durata complessiva di...
TimelapseLab sarà presente al MIPIM, l'evento mondiale più importante del Real Estate che si svolge annualmente presso il Palais des Festivals di Cannes.
TimelapseLab seguirà la dismissione della centrale elettrica ENEL di Maddaloni, in provincia di Caserta per una durata di 6 mesi.
© 2022 VLAB s.r.l. — Via Solferino e San Martino 14, 46100 Mantova — Partita IVA: 02588410205
Viale Vittorio Veneto 6, 20124, Milano (MI)
Start-up innovativa costituita a norma dell’art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3.
Telefono +39 3478247830 / +39 03761811478
Mail info@timelapselab.it
Timelapselab – All right reserved