TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it
Digital construction week 2023

TimelapseLab alla Digital Construction Week : verso la digitalizzazione del mondo edile

La tua dose quotidiana di eccellenza edile

Piattaforma

Servizi

TimelapseLab parteciperà alla Digital Construction Week 2023 a Londra. 

L’evento si terrà il 17 e il 18 Maggio all’ ExCeL London con l’obbiettivo di offrire spunti e ispirazione per tutti i professionisti del settore edile. Gli strumenti mostrati all’evento fanno perno sull’innovazione  e intendono  migliorare alle fasi di progettazione, gestione e costruzione.

I visitatori avranno la possibilità di incontrare oltre 150 tra aziende e start up innovative ed esplorare i nuovi strumenti digitali nel mondo delle costruzioni. A completare l’esperienza vi sono i programmi di formazione gratuita con oltre 300 relatori esperti. L’evento presenta infatti anche un programma accreditato CPD di oltre 160 ore di contenuti gratuiti forniti da relatori esperti provenienti da tutto il mondo. 

La Digital Construction Week  è un passo importante verso la  rivoluzione del settore, che, più di altri, ha mostrato resistenza alla digitalizzazione. E’ fondamentale perciò mostrare ai visitatori come queste soluzioni possono rendere il lavoro più efficiente, connesso, redditizio, sicuro, sostenibile e perfino automatizzato a favore di tutti i portatori di interesse. 

Tra le tecnologie presenti le principali categorie racchiudono:

  • digital twin
  •  realtà aumentata
  • gestione delle informazioni
  • automazione e intelligenza artificiale
  •  DfMA
  •  robotica
  • sistemi di monitoraggio cantiere 

 

TimelapseLab presenterà la propria piattaforma ed i dispositivi allo stand D157 il 17 e 18 Maggio 2023: un’occasione fondamentale per divulgare le potenzialità degli strumenti digitali nei cantieri. 

In preparazione all’evento abbiamo realizzato insieme al Team della DCW interviste e articoli sulla nostra esperienza, raccontando di come i nostri strumenti possono essere sfruttati per migliorare la gestione dei cantieri, dei nostri piani per il futuro, le novità che abbiamo introdotto e ciò che ci distingue dagli altri.
Ecco alcune delle interviste e articoli disponibili:

Intervista sulle nuove funzionalità della piattaforma

la nostra esperienza nella digitalizzazione dei cantieri

 

Potrebbero interessarti

TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21. Si tratta della riqualificazione di un immobile
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Continuano a Genova, nel quartiere Sestri Ponente, i lavori per Explora II, la nave da crociera  di lusso stata commissionata dal Gruppo MSC e
La Fiera Made Expo 2023 rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che sono coinvolti nell’industria dell’edilizia e dell’architettura. Questo prestigioso evento si terrà dal
Il Roadshow GBA 2023, che si terrà ad Hong Kong & Shenzhen dal 13 al 18 novembre, rappresenta l’evoluzione di un entusiasmante percorso che
SLUSH, uno dei più grandi eventi tecnologici del mondo, sta per fare il suo ritorno a Helsinki, portando con sé un concentrato di innovazione,
Siamo entusiasti di annunciare che TimelapseLab sarà presente al Web Summit 2023, l’evento tecnologico che riunisce le menti più brillanti dell’industria digitale da tutto
Continuano i lavori per il Progetto SeiMilano, una rigenerazione urbana basata sull’integrazione con la città, il contesto urbano e la natura.  L’area infatti comprenderà

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830