TimeLapseLab

FINCANTIERI | TimelapseLab esegue il monitoraggio a Sestri Ponente per il cantiere di due navi da crociera Ocean Cruises

Varata da Fincantieri, presso lo stabilimento di Sestri Ponente, “Vista”, la prima di due navi da crociera di nuova generazione che costituiranno la “classe Allura” per la società Oceania Cruises, del Gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.

Fincantieri e il gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. collaborano insieme per la costruzione di due navi da crociera di nuova generazione, su un progetto dal valore complessivo di oltre un miliardo di euro.

Le navi verranno consegnate nel 2022 e 2025. La nuova classe del gruppo, impegnata offrire il massimo comfort ai propri clienti, intende aumentare la domanda sia da parte di clienti nuovi che quelli di ritorno.

Con circa 67.000 tonnellate di stazza lorda e una capacità di ospitare circa 1.200 passeggeri, queste unità saranno le ammiraglie della flotta del futuro di Oceania Cruises, per cui il Gruppo ha costruito “Marina” e “Riviera” rispettivamente nel 2011 e 2012 presso il cantiere di Sestri.

Il presidente di Norwegian Cruise Line:

“Siamo entusiasti di ampliare la flotta di Oceania Cruises con nuove navi classe Allura per soddisfare la forte domanda in tutto il mondo di crociere orientate all’unicità della destinazione e alla ricercatezza”, ha dichiarato Frank Del Rio, Presidente e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. “Questa nuova classe di navi migliorerà ulteriormente l’esperienza già eccellente degli ospiti di Oceania Cruises e rafforzerà significativamente la domanda sia da parte dei nuovi ospiti che di quelli di ritorno, che alla fine determineranno ulteriori ritorni per gli azionisti”.

TimelapseLab con i suoi dispositivi continua la collaborazione con Fincantieri affiancando il gruppo anche per questo progetto, monitorando e fornendo materiale prezioso per la gestione dei lavori e le comunicazioni interne ed esterne.

Fonte: https://www.fincantieri.com/it/media/comunicati-stampa-e-news/2019/fincantieri-2-nuove-navi-per-oceania-cruises/

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimelapseLab al fianco del Mantova 1911: un dispositivo TL8 per valorizzare la passione della Curva Te TimelapseLab in collaborazione con il Mantova 1911 ha
TimeLapseLab al MIPIM 2025: insieme a Youmarell per innovare il futuro del real estate con la tecnologia time-lapse TimelapseLab  conferma anche quest’anno la sua
Il Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona è il più grande e influente evento mondiale che riguarda il settore della tecnologia mobile e
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di SnapAll, il software sviluppato da TimelapseLab, al WAICF (World AI Cannes Festival) 2025, che si terrà a
Siamo entusiasti di annunciare che F.lli Omini S.p.a., una delle principali imprese italiane di demolizione, nota per i suoi importanti progetti come lo smantellamento
Siamo entusiasti di annunciare che Snapall by TimelapseLab parteciperà anche quest’anno al CES (Consumer Electronics Show) 2025, l’evento tecnologico più influente al mondo, che

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830