TimeLapseLab

Explora-II

Fincantieri | A Genova continuano i lavori per EXPLORA II

Continuano a Genova, nel quartiere Sestri Ponente, i lavori per Explora II, la nave da crociera  di lusso stata commissionata dal Gruppo MSC e realizzata da Fincantieri. I dispositivi TimelapseLab sono stati scelti per il monitoraggio dei lavori

Explora II, è parte delle sei  navi  Explora Journeys,il nuovo Brand di lusso del gruppo MSC. Una prima sezione della nave, costruita a Castellammare di Stabia, è arrivata da poco nel cantiere di Genova. I lavori continueranno per altri 16 mesi, con data di consegna prevista per Agosto 2024

Le navi Explora Journeys rappresenteranno l’alta qualità dell’ingegneria, innovazione e design italiano in tutto il mondo, un concentrato di alta tecnologia sempre più vicino alle navi del futuro. Tutte le navi, infatti, saranno dotate delle più recenti tecnologie ambientali e marine, tra cui: tecnologia di riduzione catalitica selettiva, connettività plug-in per l’alimentazione da terra, sistemi di gestione del rumore subacqueo per aiutare a proteggere la vita marina e una gamma completa di apparecchiature a bordo ad alta efficienza energetica per ottimizzare l’uso del motore per ridurre ulteriormente le emissioni.

L’ 8 febbraio 2023 si è tenuta  la Coin Ceremony dell’Explora II, tradizione antica e simbolica che consiste nel posizionamento e nella successiva saldatura di una o più monete in una sezione della chiglia, una delle prime cerimonie di “nascita” di una nave.

Presenti alla cerimonia il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti,  il Sindaco della città di Genova, Marco Bucci, Il Presidente Esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, e l’Amministratore Delegato di Explora Jouneys, Michael Ungerer. Da parte di Fincantieri erano  invece presente l’Amministratore Delegato della società, Pierroberto Folgiero, e il Direttore Generale Divisione Navi Mercantili Luigi Matarazzo. Alla cerimonia è stata ribadita l’importanza dell’ investimento non solo per le società coinvolte ma anche per il tessuto economico e sociale della città; il cantiere infatti assicurerà posti di lavoro a 2,500 persone per oltre due anni. 

TimelapseLab continua la sua collaborazione con Fincantieri e MSC fornendo i dispositivi e la piattaforma per il monitoraggio dei cantieri e migliorando  la comunicazione con i moltissimi stakeholder coinvolti.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
TimeLapseLab al MIPIM 2025: insieme a Youmarell per innovare il futuro del real estate con la tecnologia time-lapse TimelapseLab  conferma anche quest’anno la sua
Il Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona è il più grande e influente evento mondiale che riguarda il settore della tecnologia mobile e
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di SnapAll, il software sviluppato da TimelapseLab, al WAICF (World AI Cannes Festival) 2025, che si terrà a
Siamo entusiasti di annunciare che F.lli Omini S.p.a., una delle principali imprese italiane di demolizione, nota per i suoi importanti progetti come lo smantellamento
Siamo entusiasti di annunciare che Snapall by TimelapseLab parteciperà anche quest’anno al CES (Consumer Electronics Show) 2025, l’evento tecnologico più influente al mondo, che
Sonae Sierra è un’azienda portoghese, leader, a livello internazionale, nella gestione e sviluppo di centri commerciali, oltre che nella rigenerazione urbana e nello sviluppo

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830