TimeLapseLab

FINCANTIERI, Monfalcone | TimelapseLab segue la realizzazione della nave extralusso di MSC – Explora Journeys

TimelapseLab seguirà con due dispositivi TLA8 VF i lavori per la costruzione della nave Explora I realizzata da Fincantieri a Monfalcone per il nuovo marchio Explora Journeys di MSC. Il monitoraggio avrà una durata complessiva di 18 mesi ed i dispositivi consentiranno di supervisionare le attività e regolare le inquadrature, completamente a distanza ed in pochi clic.

MSC ha ordinato a Fincantieri la realizzazione di quattro navi extralusso per un’esperienza unica. Le imbarcazioni fanno parte del nuovo modo di fare turismo, introdotto con il nuovo marchio di lusso “Explora Journeys” per i viaggiatori più esigenti, con l’intento di ridefinire l’esperienza crocieristica. Il taglio della lamiera di Explora I, svoltosi nella giornata del 10 giugno 2021 presso il Centro Servizi Navali, a San Giorgio di Nogaro (Udine), ha ufficialmente segnato la nascita del marchio delle crociere di lusso. Le navi avranno una stazza lorda di 64 mila tonnellate, saranno dotate delle tecnologie più recenti e avranno una capienza inferiore ai mille passeggeri. Navigheranno verso mete sia classiche che esclusive, molte delle quali inibite alle grandi navi per via dei bassi fondali, permettendo ai passeggeri di rilassarsi e creare ricordi unici. 

A bordo ogni nave avrà 461 suite fronte oceano, con un design altamente innovativo dal punto di vista del relax e del comfort degli ospiti, garantendo una vista sul mare e sui porti grazie alle vetrate a tutta altezza e alle terrazze private. La nave, progettata facendo particolare attenzione all’elemento “acqua” per permettere agli ospiti di vivere un’esperienza a contatto con il mare, comprenderà numerose vasche idromassaggio interne ed esterne lungo la promenade esterna. Con una commissione di 6 navi e due miliardi di euro di investimento, le prime quattro navi saranno costruite da Fincantieri a Monfalcone ed entreranno in servizio tra il 2023 e il 2026.

Il monitoraggio dei lavori di Explora I sono un’ulteriore conferma delle intese tra Fincantieri e TimelapseLab. I dispositivi ed i servizi offerti sono già stati scelti in passato dall’azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale. Si ricordi, ad esempio, il monitoraggio dei lavori di Goliath, la gru più grande d’Europa, realizzata nel porto di Marghera e della costruzione della nave Leonardo Class di Norwegian Cruise Line.

Potrebbero interessarti

TimelapseLab Monitora la Trasformazione di Nervesa 21 TimelapseLab monitora i lavori per la realizzazione del nuovo progetto della Cromwell property group, il Nervesa 21.
TimelapseLab è stata scelta per partecipare insieme ad altre 10 start up innovative alla Ey Academy in collaborazione con Microsoft
CELINE | TimelapseLab segue ampliamento Celine a Radda in Chianti, con 2 dispositivi per 4 mesi. La struttura consentirà un aumento di produzione
TimelapseLab segue tramite l’utilizzo di 3 dispositivi TLA8 per DUFERCO la realizzazione del nuovo impianto produttivo, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità
TimelapseLab segue l’intero evento del concerto di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro (Milano) e successivamente anche per il concerto di Torino presso lo
TimelapseLab segue il monitoraggio dei lavori del nuovo centro logistico di Würth, ad Egna (Alto Adige), con 3 dispositivi TL8, per 18 mesi.
VIVA TECHNOLOGY | TimelapseLab partecipa al più grande evento di Start Up europeo con sede a Parigi
FINCANTIERI | TimelapseLab segue la costruzione dei sommergibili U212A – NFS per la Marina Militare Italiana per la durata di 4 anni
Continua il percorso internazionale di TimelapseLab: dal 10 al 13 novembre saremo presenti al Web Summit di Lisbona, evento dedicato a tecnologia, innovazione e
Dal 12 al 14 novembre 2025 TimeLapseLab sarà presente all’Assemblea ANCI a Bologna, l’appuntamento chiave per sindaci, amministratori e professionisti degli uffici tecnici impegnati
Dal 12 al 15 ottobre 2025 TimelapseLab sarà presente a Dubai all’evento Gitex Expand North Star, l’evento internazionale che riunisce startup, scaleup, investitori e
 Siamo orgogliosi di annunciare una nuova partnership con Gruppo Security Trust, leader nel settore della sicurezza e delle infrastrutture. Insieme, monitoreremo la realizzazione di
TimeLapseLab sarà presente alla Milano Digital Week 2025,, l’evento che mette al centro innovazione, tecnologia e città intelligenti. Il tema di quest’anno, “Tutte le
TimelapseLab ha avuto l’onore di seguire da vicino il varo della Viking Mira, la nuova nave da crociera costruita per l’armatore Viking presso il

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830