TimeLapseLab

+39 3478247830 | +39 03761811478 | info@timelapselab.it

TimelapseLab aderisce all'Agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile

TimelapseLab con il suo sistema di monitoraggio cantieri da remoto intende rendere il mondo dell’edilizia più intelligente ed efficiente, portando innovazioni a vantaggio del cliente, dell’ambiente e delle comunità. La direzione aziendale prende come guida l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, implementando metodi, processi di produzione, dispositivi e servizi con l’intento di partecipare attivamente al raggiungimento degli obbiettivi comuni.

Parla con i nostri esperti

Ti aiuteremo a capire la soluzione su misura per le tue esigenze.
Tel: +39 347 824 7830 // +39 0376 1811478  – Mail:  info@timelapselab.it

Che cos'è l'Agenda ONU 2030

L’organizzazione delle nazioni unite tramite l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile intende fornire un quadro di riferimento comune agli stati membri, per raggiungere insieme pace e prosperità, per un futuro migliore per tutti e per il pianeta.  L’agenda si compone di 17 obbiettivi, diretti ai paesi sviluppati e a quelli in via di sviluppo, e richiedono azioni urgenti per porre fine alle disuguaglianze, promuovere l’istruzione, la salute e la crescita economica a livello globale. Tutto ciò nel totale rispetto dell’ambiente che ci circonda e senza pregiudicare le risorse naturali per le generazioni future.

 

I 17 obbiettivi ONU di sviluppo sostenibile

Gli obbiettivi da raggiungere entro il 2030 riguardano la sfera economica, sociale ed ecologica, ovvero le 3 dimensioni di uno sviluppo effettivamente sostenibile. In totale ve ne sono 17, suddivisi poi in 169 sotto-obbietti. Il documento diventa così un piano ben strutturato che i singoli stati aderenti, ma anche enti non governativi, possono utilizzare per orientarsi facilmente e dare il loro contributo.

  1. Povertà zero
  2. Zero Fame
  3. Salute e Benessere
  4. Istruzione di qualità
  5. Uguaglianza di genere
  6. Acqua pulita e Igiene
  7. Energia pulita e accessibile
  8. Lavoro dignitoso e crescita economica
  9. Industria, Innovazione e Infrastrutture
  10. Ridurre le disuguaglianze
  11. Città e comunità sostenibili
  12. Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
  13. Agire per il clima
  14. La Vita sott’Acqua
  15. La Vita sulla Terra
  16. Pace Giustizia e Istituzioni forti
  17. Partnership per gli Obbiettivi

Gli obbiettivi ai quali lavora TimelapseLab

Obbiettivo 8 – Promuovere la crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti 

Punti chiave per il raggiungimento di questo obbiettivo sono l’aumento di posti di lavoro soprattutto per i giovani, che garantiscano il rispetto della dignità e dei diritti umani. TimelapseLab dalla sua nascita nel 2019, ha visto vissuta una crescita e uno sviluppo rapidissimo allargando il suo team con giovani talenti. La sua crescita è durata e sostenibile perché si basa su sistemi che offrono valore al cliente e su processi di produzioni con il minor dispendio di energia possibile.

 

Obbiettivo 9 – Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione

I progetti infrastrutturali sostenibili sono un punto chiave della crescita economica, soprattutto per i paesi in via di sviluppo. Essi creano moltissimi posti di lavoro e conseguentemente migliorano il benessere delle comunità. TimelapseLab intende portare innovazione nei metodi di gestione dei cantieri, e rendere, grazie ai suoi numerosi servizi la realizzazione dei progetti più efficiente e semplice.

 Obbiettivo 11 – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili

I dispositivi TimelapseLab permettono di tenere sotto controllo le condizioni di sicurezza dei lavoratori e aiutano a ad ottenere la certificazione di LEED, che garantisce la sostenibilità degli edifici. Permettono di ridurre le visite in loco, e di conseguenza il consumo di carburante.

Chi si fida di noi

Affidati a noi

Monitora il tuo
cantiere ovunque
tu sia con
Timelapselab

Mail:  info@timelapselab.it
Tel: +39 0376 1811478
        +39 3478247830